
A Putignano il Rock&Roll arriva grazie alla radio, ma la vera rivoluzione musicale scoppia a metà degli anni ’60 con il fenomeno dei Beatles. Sulla scia del loro successo, a Putignano c’è una esplosione di gruppi: I Lupi, I Nuovi, i Drops, i Filantropi e poi il rock più innovativo con gli Exp e la Banda Sperimentale. La passione per il rock è una “sorgente” che alimenta la nascita di decine e decine di gruppi:
Intanto, alla fine degli anni ’50 anche a Putignano arrivavano i timidi echi di quella musica grazie all’unico legame con il mondo costituito dalla radio (la televisione era ancora un lusso per pochi )
All’epoca Putignano , il maestro Mimì Campanella era l’animatore di gruppi musicali che suonavano soprattutto musiche latino americane nelle sale da Ballo: Valentino Dalessandro alla batteria, Franco Laterza ai Bongos, Mimì Campanella sax Clarinetto, Mimì Maggi ritmici, Minguccio Maggi contrabbasso e poi Giampaolo Romanazzi, Cenzino (fisarmonica) costituivano uno dei gruppi più stabili
Tra i musicisti del periodo anche Armando Aquilino alla batteria.
Nessun commento:
Posta un commento